
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Fondo di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione- Legge 431/98 art. 11- anno 2025- periodo gennaio/dicembre 2025
Scadenza delle domande 23 dicembre per i nati nel 2025 e 5 agosto per i nati 2022-2023-2024
La domanda potrà essere presentata entro le ore 13.00 di giovedì 31 luglio 2025
Avviso esplorativo Comunità alloggio per anziani
Sono aperte le iscrizioni al Soggiorno estivo per minori dai 6 ai 14 anni -Bosa Marina
Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo: estensione della misura al 2025 (Deliberazione G.R. n. 22/08 del 28.06,2024 – Deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025)
Delibera regionale N. 9/22 DEL 12.02.2025 “Indennità regionale fibromialgia (IRF). Legge regionale 18 gennaio 2019, n. 5 e s. m.i., art. 7-bis, commi 1 e 2. Linee di indirizzo della misura regionale”
Entro il 30 maggio 2025 e' possibile presentare le domande per il Bonus idrico integrativo anno 2025
Progetto promemoria Auschwitz 2025- Proroga presentazione candidature
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica Intercomunale “Mejlogu” 2024/2025
Sono aperte le iscrizioni alla Gita sociale a Nuoro- Cortes apertas- Domenica 17 novembre
Si informano i cittadini interessati che l’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2024”
Sono aperte le domande per il Fondo di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione- Legge 431/98 art. 11- anno 2024- periodo gennaio/dicembre 2024
Contributo regionale a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nei Comuni sardi con popolazione inferiore a 3.000 abitanti. Avviso pubblico per l’accesso al beneficio denominato “ASSEGNO DI NATALITA’ “
Il Comune di Banari ha aperto i termini per la presentazione delle domande di accesso al ReIS, Reddito di Inclusione Sociale, lo strumento in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica.
L'incontro tenuto dall'Avvocato Roberto Pessei e dall'Avvocato Daniele Ladu (Operatore dello Sportello) si terrà a Siligo martedì 12 marzo pv dalle 15.30 alle 18.30 c/o Centro Aggregazione Sociale – Piazza Maria Carta.
Pubblicato Bando e Moduli di richiesta.
Si informano tutti gli interessati che il servizio prelievi ematici verrà effettuato presso i locali ex scuola elementare dalle ore 7.00
Reis- reddito di inclusione sociale- 2 semestre 2023- scadenza 15 dicembre 2023
Riapertura termini presentazione Domande Scadenza: 31 Ottobre 2023
Programma Regionale “Mi Prendo Cura”- Anno 2023
Bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione di cui alla l. 431/98, art. 11- annualità 2023.
Contributo Assegno di Natalità - Anno 2023
L' Ufficio servizi sociali si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni
All'Area servizi sociali, cultura, sport, spettacoli spettano la programmazione, l'organizzazione e la verifica di iniziative socio assistenziali, sportive e culturali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
Sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni, riservato ai cittadini che abbiano i requisiti stabiliti per accedere alla fruizione del vantaggio
Consulta il documento Canone di locazione. L. 431/1998 - Anno 2022, disponibile in formato PDF, DOCX