A decorrere dall'anno 2025 l'IRF è erogata nella forma di un contributo per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti da servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari a un massimo di euro 800, in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.
”Possono presentare la domanda i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti :
– essere residenti in un comune della Sardegna;
−essere in possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia. La stessa deve riportare una data non successiva al 30 aprile dell’anno in cui si presenta la domanda, e deve essere rilasciata da un medico specialista (non medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
-non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la stessa finalità
Con il relativi allegati :
-l’attestazione ISEE sociosanitario
-la certificazione medica attestante la sindrome fibromialgica
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 30.04.2025 in Comune:
-A mano all’ufficio protocollo del comune di Banari
-Via mail a protocollo@comune.banari.ss.it