Il Comune di Banari entra a far parte della Rete regionale dei Punti di facilitazione digitale.
Grazie alla partecipazione al bando PNRR Misura 1.7.2 promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, il nostro Comune può offrire un servizio essenziale per i cittadini e per chiunque voglia usufruirne, il servizio è gratuito e accessibile a tutte le persone residenti in Italia.
A partire da lunedì 31 marzo, presso i locali comunali (ex biblioteca) in Piazza Antonio Solinas 1, sarà operativo il nuovo sportello Punto Digitale Facile. Chiunque si potrà orientare nel mondo digitale in modo semplice e sicuro, con il supporto di un esperto qualificato, il facilitatore digitale.
Il facilitatore digitale, svolgendo le attività di formazione e facilitazione:
- aiuta i cittadini ad accedere e utilizzare i servizi pubblici online, come SPID, CIE (Carta di identità elettronica), domicilio digitale, servizi sanitari (fascicolo sanitario elettronico, prenotazioni CUP, ecc) servizi fiscali e tributari, servizi INPS, ecc.
- fornisce supporto nelle attività digitali quotidiane, come gli acquisti online, l'home banking, la gestione della privacy nei siti web, nelle app e sui dispositivi, la ricerca di lavoro
- accompagna gli utenti nell'uso degli strumenti tecnologici, come computer, smartphone, internet, programmi di videoscrittura e presentazioni, videoconferenze e gestione della posta elettronica
- sensibilizza sui temi della sicurezza informatica, fornendo indicazioni sulla protezione dei dati, la gestione delle password e la prevenzione dei rischi online
- promuove eventi e iniziative culturali legate al digitale nel territorio
- organizza corsi di formazione, sia individuali che di gruppo, per migliorare le competenze digitali della comunità.
Il Punto Digitale Facile del Comune di Banari rispetterà i seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì: 08:00-14:00
- lunedì e mercoledì: 14:30-16:30.
Prenota un appuntamento cliccando sul link prenotazione appuntamento
Per maggiori informazioni: digitalefacile@comune.banari.ss.it